Dettagli
L’elevazione del seno mascellare per via crestale è una metodica predicibile e sempre più utilizzata dai clinici di tutto il mondo.
Indipendentemente dalla tecnica chirurgica utilizzata per erodere il pavimento del seno mascellare, l’uso di microstrumenti dedicati ha permesso di rendere l’elevazione per via crestale più controllabile nelle sue varie fasi:
1) scollamento della membrana sinusale
2) riempimento dello spazio subantrale
3) posizionamento dell’impianto.
Le fasi chirurgiche sono standardizzate e per ogni fase è stato creato uno strumento dedicato che permette un’operatività chirurgica più facilmente replicabile da tutti gli operatori che si interessano al seno mascellare, rendendo in ultima analisi la procedura chirurgica meno operatore sensibile.